Arrivano i nuovi Lea: più screening, nuove tecnologie e ampliamento delle esenzioni

Dopo otto anni il Servizio Sanitario Nazionale si aggiorna. Il documento sui nuovi Lea è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni: arriva lo screening neonatale per la SMA e i tumori BRCA-correlati, nuovi test genetici e diagnostici, terapie innovative e ampliamento delle patologie esenti. Impatto economico stimato in 150 milioni di euro.
23 OTT -
A distanza di otto anni dall'ultimo aggiornamento, il Servizio Sanitario Nazionale compie un passo decisivo verso la modernizzazione dell'offerta assistenziale. Raggiunta l'intesa oggi in Conferenza Stato-Regioni, sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): un pacchetto di interventi che ridefinisce il diritto alle prestazioni sanitarie garantite a tutti i cittadini, introducendo nuovi screening, aggiornando le esenzioni e ampliando l'accesso a tecnologie diagnostiche e terapeutiche di ultima generazione.
Non c'è ancora un testo definitivo, ma Quotidiano Sanità è in grado di confermare le anticipazioni del Dpcm già annunciate ad aprile scorso.
