Copia di Il nuovo libro di ANNA CONTE

04.08.2025

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SCLERODERMIA 2025 PROMOSSA, OGNI ANNO, DALLA FEDERAZIONE FESCA (Federation of European Scleroderma Associations)

L'Associazione AS.MA.RA Onlus Sclerodermia ed altre Malattie Rare "Elisabetta Giuffrè", per mettere in evidenza ,ancora una volta, la malattia "Sclerodermia-Sclerosi Sistemica, malattia complessa, invalidante e RARA ,che si manifesta più frequentemente in età adulta tra i 45/65 anni, ma può insorgere a qualsiasi età anche in età giovanile o in adolescenza e le donne sono più colpite rispetto agli uomini e per gli uomini è più severa

PRESENTA

Il nuovo libro di ANNA CONTE - 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30

CAMERA DEI DEPUTATI - PALAZZO SAN MACUTO - SALA DEL REFETTORIO

- Via del Seminario, 76 – ROMA

Segreteria Organizzativa

Programma

Oggi 4 luglio 2025 si è concluso il convegno organizzato da As.Ma.Ra che si svolto presso il Palazzo San Macuto - Sala del Refettorio . Il convegno ed stato introdotto dalll'On. Luciano Ciocchetti il quale anche oggi ha messo in evidenza l'importanza di una assistenza adeguata per i malati ed in particolare per i malati colpiti da malattie rare e dalla Sclerodermia , malattia invalidante . Ha evidenziato la forza di Anna Conte che nonostante la malattia ama la vita e che dice che la malattia per lei stato un dono e che nonostante la malattia è felice . È intervenuta la Dott.ssa Fabiola Bologna onorevole della scorsa legislatura che ha voluto fortemente insieme alla Sen. Paola Bologna e ad altri rappresentanti politici fare approvare la legge 175 sulle malattie rare . È intevenuta la Dott.ssa Domenica Taruscio , già direttrice del centro delle malattie rare dell'IstitutoSuperiore di Sanità e presidente del Kos( centro studi sulla ricerca , arte , ambiente ) Nel suo intervento ha messo in evidenza l'importanza della scrittura per i malati con patologie rare .E' intervenuto Il Prof.Trifone Gargano che ha commento il libro di Anna Cote per il quale ha scritto la prefazione . Poi è intervenuto il Prof Beretta del Policlinico di Milano che ha parlato della Sclerodermia e ha messo in evidenza che segue Anna Conte da molti anni . Successivamente Anna Conte ha letto alcuni brani del libro ed il moderatore Fabrizio Eleuteri ha rivolto a lei alcune domande . Infine è intevenuto il Prof Biagio Difona dell'IDI ( Istituto italiano di dermatologia ) 

Galleria immagini