Piedi: perché si raffreddano? | I benefici dell'uva | Come curare la labirintite
PIEDI FREDDI
In questo articolo si mette in evidenza che quando si hanno i piedi freddi dipende dal fatto che i piedi , le estremità, sono più lontane dal cuore, pertanto possono essere particolarmente sensibili a variazioni circolatorie. Quando il flusso di sangue verso queste aree si riduce, la temperatura può abbassarsi e, di conseguenza, è normale sentire freddo. Si mette in evidenza anche Il fenomeno di Raynaud che è una condizione in cui, in risposta al freddo o allo stress, vi è una forte vasocostrizione delle piccole arterie delle mani e dei piedi. Le dita diventano bianche o bluastre, fredde e talvolta dolorose. Gli episodi durano alcuni minuti e si risolvono spontaneamente. Nella forma primaria, il disturbo è benigno e non associato ad altre malattie. In altri casi, può essere un sintomo secondario di patologie autoimmuni come la sclerodermia o il Lupus eritematoso sistemico.