Un futuro senza chemioterapia

13.11.2025

Ciao

come possiamo curare in modo più dolce, riducendo il peso delle terapie? È la domanda che guida Attya Omer, ricercatrice dell'Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano.

Dopo aver affrontato in prima persona un tumore del sangue e gli effetti collaterali della chemioterapia, Attya ha scelto di intraprendere un nuovo percorso di ricerca, per rendere la terapia genica più efficace e più umana.

Il suo obiettivo è molto ambizioso: rendere possibile l'infusione delle cellule staminali corrette nell'organismo senza ricorrere al passaggio, oggi ancora necessario, della chemioterapia, che spesso mette a dura prova i piccoli pazienti.

Cliccare cui per continuare a leggere......