


Pnrr. Asl Rieti e Distretti sociali firmano protocollo
Pnrr. Asl Rieti e Distretti sociali firmano protocollo L’intesa formalizza l’avvio del processo di collaborazione tra la Asl di Rieti e i Distretti sociali del territorio della provincia di Rieti per un efficace utilizzo dei fondi del Pnrr misura 6

Lazio. Pnrr, Giunta approva riordino attività territoriali
Lazio. Pnrr, Giunta approva riordino attività territoriali L’obiettivo è ridurre le diseguaglianze e agevolare la presa in carico dei pazienti cronici. In particolare, il documento di programmazione riguarda le attività previste nelle 135 Case di comunità, nei 36 Ospedali di

Non autosufficienza. “La crisi di Governo non interrompa il percorso verso la Riforma”. Le richieste di 48 organizzazioni
Non autosufficienza. “La crisi di Governo non interrompa il percorso verso la Riforma”. Le richieste di 48 organizzazioni Utilizzare gli spazi previsti dal Pnrr e scommettere sul Sistema Nazionale di Assistenza Anziani, è quanto suggeriscono le 48 organizzazioni del Patto

Diagnostica di primo livello nelle Case di Comunità e negli studi dei medici di famiglia. Speranza firma decreto
Diagnostica di primo livello nelle Case di Comunità e negli studi dei medici di famiglia. Speranza firma decreto Dopo l’ok in Stato-Regioni il Ministro della Salute ha firmato il provvedimento che offrirà la possibilità di fare un Ecg, una spirometria

Pronto il nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024. Previsti 2,6 mld nel triennio
Pronto il nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024. Previsti 2,6 mld nel triennio Trasmesso dai Ministeri di Lavoro, Salute ed Economia a Regioni, Comuni e Province il testo del nuovo Piano che rappresenta la summa degli interventi che

Riparto fondi per Anagrafe nazionale vaccini e malattie rare retina, erogazione ausili per attività sportive persone con disabilità fisica e nuove integrazioni per Sdo. I documenti in Stato Regioni
Riparto fondi per Anagrafe nazionale vaccini e malattie rare retina, erogazione ausili per attività sportive persone con disabilità fisica e nuove integrazioni per Sdo. I documenti in Stato Regioni Dall’aggiornamento del riparto dei fondi per la raccolta dei dati da

Lazio. Pnrr, Giunta approva riordino attività territoriali
Lazio. Pnrr, Giunta approva riordino attività territoriali L’obiettivo è ridurre le diseguaglianze e agevolare la presa in carico dei pazienti cronici. In particolare, il documento di programmazione riguarda le attività previste nelle 135 Case di comunità, nei 36 Ospedali di

Covid. In Stato Regioni la proposta di riparto alle Regioni dei 4,8 mln per le vaccinazioni in farmacia
Covid. In Stato Regioni la proposta di riparto alle Regioni dei 4,8 mln per le vaccinazioni in farmacia segui quotidianosanita.it Condividi stampa Covid. In Stato Regioni la proposta di riparto alle Regioni dei 4,8 mln per le vaccinazioni in farmacia

Covid. Lo spot del Ministero sulla quarta dose. Testimonial il premio Nobel Giorgio Parisi
https://www.youtube.com/watch?v=BUY_Ut8kpsI&t=2s È da oggi in onda sulle reti Rai lo spot che invita gli over 60 e la popolazione fragile alla vaccinazione anti-Covid con la seconda dose di richiamo. Realizzato dal Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio dei

Covid, sintomi presenti ma tampone negativo. Bisogna ripetere il test dopo qualche giorno con Omicron 5.
Covid, sintomi presenti ma tampone negativo. Bisogna ripetere il test dopo qualche giorno con Omicron 5. Nell’ultimo periodo tra i contagiati dal virus SARS-CoV-2 c’è chi si è accorto di una stranezza rispetto ai primi anni di pandemia: si manifestano

I timori del vecchio caregiver per i diritti delle persone con disabilità
I timori del vecchio caregiver per i diritti delle persone con disabilità «Un povero vecchio caregiver – scrive Giorgio Genta – si trova a ragionare su temi molto più grandi di quelli con i quali è abituato a convivere. Il

Crisi di governo: un appello alla responsabilità dal Forum del Terzo Settore
Crisi di governo: un appello alla responsabilità dal Forum del Terzo Settore «Ci troviamo in un momento storico particolarmente difficile i cui effetti stanno gravando pesantemente sulla vita delle persone e in particolare di quelle più fragili. Per questo, a

Quarta dose di vaccino raccomandata alle persone con elevata fragilità
Quarta dose di vaccino raccomandata alle persone con elevata fragilità Tramite una nota congiunta, il Ministero della Salute, il Consiglio Superiore di Sanità, l’Agenzia Italiana del Farmaco e l’Istituto Superiore di Sanità hanno raccomandato la quarta dose di vaccino anti-Covid

Al via all’Idi Irccs il servizio di assistenza domiciliare
Al via all’Idi Irccs il servizio di assistenza domiciliare Si chiama Idi Home il nuovo servizio di assistenza domiciliare attivo dal prossimo 18 luglio. L’obiettivo è offrire assistenza alle persone che necessitano di cure senza spostarsi da casa, supportando nel

Sapienza e Confindustria-Dispositivi medici: insieme per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini
Sapienza e Confindustria-Dispositivi medici: insieme per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini L’accordo prevede la creazione di una infrastruttura di innovazione, servizio, formazione e ricerca aperta e distribuita sul territorio. La nascente Infrastruttura darà concretezza ai principi

Emocromatosi ,ecco le nuove linee guida europee
Si fa presente che la nostra associazione segue un paziente colpito da questa malattia che è una malattia genetica che porta l’organismo ad assorbire troppo ferro e ad accumularlo in una serie di organi (fegato, pancreas, ipofisi, articolazioni, cuore, ecc)

COVID, MEDICI E OPERATORI DECEDUTI. SPERANZA, A LAVORO PER ELARGIRE PRESTO I FONDI
COVID, MEDICI E OPERATORI DECEDUTI. SPERANZA, A LAVORO PER ELARGIRE PRESTO I FONDI Sono ben 374 i medici deceduti a causa del Covid-19 contratto in servizio, molti dei quali rappresentano i medici di medicina generale (Mmg) e pediatri di libera

DISTURBI ALIMENTARI. SPERANZA, GOVERNO A LAVORO CON REGIONI PER RIPARTIRE FONDO
DISTURBI ALIMENTARI. SPERANZA, GOVERNO A LAVORO CON REGIONI PER RIPARTIRE FONDO Il Governo nella legge di bilancio ha stanziato un fondo di 15 milioni euro per il 2022 e successivi 10 milioni per il 2023 a favore di iniziative, che

Marcello Cattani e’ il nuovo presidente di Farmindustria
l’Associazione As.Ma.Ra Onlus si congratula con il Dott. Marcello Cattani per la nuova nomina a presidente di Farmindustria e auguriamo Buon Lavoro. MARCELLO CATTANI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI FARMINDUSTRIA Marcello Cattani e’ il nuovo presidente di Farmindustria Marcello Cattani