


La Befana 2023 di As.Ma.Ra Onlus
https://youtu.be/qD8Aq4-EkZA Oggi As.Ma.Ra Onlus con la collaborazione dei Francesclaun ha consegnato i giocattoli ai bambini ricoverati al Bambino Gesù. Felici i bambini e felici noi. Una giornata emozionante piena di tante sensazioni che ci hanno riscaldato il cuore . Ringrazio

Auguri di Buon Anno da As.Ma.Ra Onlus

Auguri di Natale da As.Ma.Ra ONLUS

As.Ma.Ra Onlus con la collaborazione dell’associazione Francescani nel Mondo e i Francesclaun
Oggi As.Ma.Ra con la collaborazione dell’associazione Francescani nel Mondo è i suoi Francesclaun ha consegnato per augurare Buon Natale giocattoli ai bambini ricoverati all’Irccs San Raffaele di Roma in via della Pisana , 235 Roma . Giornata toccante ! Siamo

As.Ma.Ra Onlus è con Telethon
https://www.raiplay.it/video/2022/12/Le-nuove-frontiere-della-ricerca-15e8a4fa-e96d-459b-8483-771d977c56e1.html

lo “sportello” CONSULENZA MEDICO LEGALE IN AMBITO ASSISTENZIALE

LA SCLEROSI SISTEMICA: malattia cronica rara – 28 novembre 2022 – Sala conferenze Santa Caterina della Rosa
As.Ma.Ra Onlus partecipa all’importante convegno sulla Sclerosi Sistemica organizzato dalla Dott.ssa Antonella Marcoccia , responsabile del Criss-Centro di riferimento interdisciplinare , Interdipartimentale specialistico per la diagnosi precoce della Sclerodermia , la cura delle ulcere sclerodermiche e la video capillaroscopia ,

Evento HELP LINE
As.Ma.Ra Onlus con la collaborazione della Siet ( Società Italiana Educazione Terapeutica) ha istituito presso la sede operativa di via Rosa Raimondi Garibaldi ,40 ,00145 Roma l’Help Line per pazienti e loro familiari . Due professionisti saranno a disposizioni di

“Il GIRASOLE” simbolo della GIORNATA MONDIALE DELLA SCLERODERMIA

Giornata Mondiale della SCLERODERMIA
27 giugno 2022 è in corso il convegno sulle Sclerodermia organizzato da As.Ma.Ra in collaborazione dell’associazione Redo .Sono intervenuti diversi rappresentanti delle Istituzioni che hanno portato un saluto ai presenti e i pazienti e tutti si sono impegnati ad essere

Progetto “Musica e sindrome di Williams”
Un approccio integrato fra musica e scienza Vi invito a partecipare al webinar su “The emotional power of music: aesthetic and clinical implications”. Relatore: Prof. Klaus Scherer (Università di Ginevra), che l’ISS-Istituto Superiore dinSanità ha organizzato per mercoledì 8 giugno 2022 (h 18.30 – 20.30 ) Non

BENVENUTO AI NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI AS.MA.RA ONLUS

Malattie Rare: “COSTRUIRE LA RETE TERRITORIALE PER PERCORSI SOCIO SANITARI”
L’evento si può seguire in streaming su YouTube 5 minuti prima dell’inizio. Per partecipare iscriversi on-line su Zoom cliccare sul Link qui sotto e inserisci la password – 022603 – per entrare…. https://us02web.zoom.us/j/82390070810?pwd=NDZDK3pLUFFxTUlLdlVGd1o2UFU4QT09 L’evento si può seguire in streaming su

Buona Pasqua
L’associazione As.Ma.Ra Onlus augura a tutti voi e alle vostre famiglie di cercare di trascorrere una Buona Pasqua anche se questa Pasqua non può essere totalmente serena a causa del perdurare della guerra in Ucraina.

Conferenza Stampa Malattie reumatologiche. Società Scientifiche, Associazioni di pazienti e Politica insieme per una mozione approvata e condivisa.
Camera Dei Deputati – Video Conferenza Stampa As.Ma.Ra Onlus rappresentata dalla presidente Maria Pia Sozio è stata presente alla conferenza stampa presso la Camera dei Deputati.

“RIFORMA DEL TERZO SETTORE E ONLUS: la pubblicazione dell’elenco delle Onlus da parte dell’Agenzia delle entrate”

I DISORDINI DELLO SPETTRO AUTISTICO: LE AZIONI PER UN LORO EFFICACE CONTRASTO
I DISORDINI DELLO SPETTRO AUTISTICO: LE AZIONI PER UN LORO EFFICACE CONTRASTO organizzato dall’Ircss San Raffaele con cui il Coordinamento Lazio, a cui fa parte As.Ma.Ra, ha stipulato di recente un ACCORDO DI COLLABORAZIONE CULTURALE E SCIENTIFICA

RACCOLTA SOLIDALE PER LA POPOLAZIONE DELL’UCRAINA

Giornata Mondiale delle malattie Rare L’udienza con il Santo Padre il 28 mattina è stata davvero commovente.
Il Santo Padre ci ha accolto in un modo semplice . Prima di entrare nella biblioteca privata insieme al vice Presidente di As. Ma. Ra abbiamo consegnato al Santo Padre una pergamena per esprimere tutto il nostro affetto e devozione