Tutte le criticità evidenziate dalle Associazioni, nel chiedere la modifica delle normative vigenti, per semplificare l’accertamento medico legale finalizzato al riconoscimento dei diritti e dei benefìci assistenziali per le persone con malattie croniche, complesse e rare: sarà il tema al centro dell’incontro online organizzato dall’ASMARA (Associazione Malattia Rara Sclerodermia e altre Malattie Rare “Elisabetta Giuffrè”) per domani, 21 febbraio, che costituirà il tradizionale appuntamento promosso da tale organizzazione, in vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio
«Quest’anno abbiamo ritenuto opportuno riportare all’attenzione di tutti, e in particolare all’attenzione dei rappresentanti del nuovo Governo, tutta la materia INPS e cioè tutte le criticità evidenziate dalle Associazioni, nel chiedere la modifica delle normative vigenti, per semplificare l’accertamento medico legale finalizzato al riconoscimento dei diritti e dei benefìci assistenziali per le persone colpite da malattie croniche, complesse e in particolare “RARE”»: lo dicono dall’ASMARA (Associazione Malattia Rara Sclerodermia e altre Malattie Rare “Elisabetta Giuffrè”), presentando i contenuti dell’incontro online denominato Lo chiediamo al nuovo Governo: Modifiche procedure e normative richieste dalle associazioni, organizzato per la mattinata di domani, 21 febbraio, che costituirà il tradizionale appuntamento promosso da tale organizzazione, in vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio.